Idioma: Italiano
Duración: 43m 47s
Lugar: Entrevista
Visitas: 483 visitas

Dimitra FOM@PLAY IT

Descripción

Intervista con Dimitra Tsekou, cittadina greca residente in Italia.

Transcripción

FOMATPLAY Okay, grazie Dimitra per aver accettato l'invito.

la prima domanda che ti faccio è come è cominciato il tuo viaggio? cosa ti ha portato qui in Italia? DIMITRA Sì, piacere. Grazie del, della possibilità appunto di poter dire qualcosa su, su questa tematica, insomma del viaggio, di essere all'estero e vivere la propria cittadinanza in un certo modo. E Il mio viaggio inizia da tanto tempo, sono stata diciamo a Napoli inizialmente tipo dieci anni fa, per poi fare l'esperienza appunto di Erasmus eh di un anno per poi tornare in Grecia e decidere forse di continuare in italia.

Quindi, non più però a Napoli, a Torino, dove ho fatto i miei studi di magistrale in psicologia e dopo questi 3, 4 anni di lì ho deciso comunque di rimanere in Italia però ritornare a Napoli.

Quindi ormai mi sento-; non potrei dire italiana perché non ho questa concezione di un posto di un altro.

Mi sento a casa dove riesco a creare dei legami quindi ormai mi sento a casa a Napoli. Poi che cosa vorrà dire non mi è chiaro, come dire ehm...

Le appartenenze no, si mischiano sia quella greca sia quella napoletana, italiana di di adesso, quindi eh...sono dieci anni quindi li sento belli pieni diciamo.

FOMATPLAY Uhm, che cosa definisce la tua identità italiana quella greca e quella napoletana? DIMITRA e quella italiana diciamo... eh sicuramente non...

faccio più fatica, diciamo, non mi sono mai sentita come dire italiana; forse alcune usanze, magari del cibo, conoscenze sulla cultura sul modo di funzionare di certi sistemi.

Mi sento di conoscervi ormai meglio di quelli della Grecia, no? e però non mi fa sentire essere italiana invece, mi sento sempre greca e mi sento sempre comunque un po' napoletana nel senso che ormai sono tanti anni che sono qua. Forse una cultura, quella napoletana, ti fa entrare dentro, però quindi la sento casa eh con i pro e i contro, no? una cosa del genere e...

Però napoletana forse perché eh alcuni modi di di parlare, di sentire il popolo napoletano...

Li sento molto vicini anche alla mia cultura greca comunque. Poi sicuramente la Grecia è stata ìimportante per Napoli (más...)

Propietarios

Fom At Play Um

Comentarios

Nuevo comentario

Relaccionados